Instagram   Facebook

  • Confartigianato Trieste

  • Confartigianato Trieste

Denuncia Rifiuti - Scadenza 28 giugno 2025: disponibile il calendario di prenotazione

➡️ CHI HA L’OBBLIGO

Le imprese che producono rifiuti pericolosi;

Le imprese che producono rifiuti non pericolosi e hanno più di dieci addetti.

➡️ DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Somme, distinte per codice CER, per TRASPORTATORE e per DESTINATARIO, dei rifiuti prodotti e smaltiti nell’anno 2024;
  • Giacenza per ogni CER al 31/12/2024 distinguendo i rifiuti tenuti in deposito temporaneo in attesa di essere avviati a RECUPERO (es. R13) da quelli in attesa di essere inviati a smaltimento (es. D14);
  • Numero medio di dipendenti dell’anno 2024 e mesi di attività nel 2024;
  • Unità lavorative anno (ULA) relative al 2024: da chiedere al proprio consulente del lavoro;
  • Per rifiuti da manutenzione o bonifiche: quantità dei rifiuti prodotti, suddivisi per codice CER e per Comune presso il quale sono stati prodotti.

E’ NECESSARIO PRESENTARSI CON LE QUANTITA’ GIA’ CALCOLATE.

 

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CLICCANDO QUI: vqui.it/w/8TQ5IYB8

Per eventuali chiarimenti, non esitare a contattarci.

Giulia Vendrame

Confartigianato Trieste
📞 040 3735209
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

We use cookies

Sul nostro sito Web utilizziamo solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Se lo desideri puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.