RENTRI: Iscrizioni secondo scaglione - dal 15 giugno al 14 agosto 2025
Dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 i produttori di rifiuti con più di 10 e fino a 50 dipendenti hanno l'obbligo di iscrizione al RENTRI. Dalla data di iscrizione tali soggetti:
➡️ Confartigianato Trieste offre il servizio di assistenza in fase di iscrizione. Il servizio viene effettuato in presenza, su appuntamento, presso la sede di Trieste.
➡️ COSA PORTARE ALL'APPUNTAMENTO:
⚠️ ESCLUSIONI: Non dovranno iscriversi al RENTRI e non dovranno tenere il registro di carico e scarico ma dal 13 febbraio 2025 si devono registrare al RENTRI per emettere e vidimare il FIR cartaceo:
⚠️CASI PARTICOLARI: Si iscrivono al RENTRI solo se producono rifiuti pericolosi Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti da: - attività agricole, agroindustriali e della silvicoltura, e della pesca; - attività di costruzione, demolizione e scavo; - attività commerciali; - attività di servizio; - attività sanitarie; - veicoli fuori uso. Per “attività di costruzione e demolizione” che fanno parte dell’esclusione vanno intese sia l’attività generica che quella specializzata per la costruzione di edifici, che comprendono gli impianti, il completamento e la finitura di edifici, come riportato nella relativa scheda RENTRI: Iscrizione dei produttori che svolgono attività di costruzione e demolizione |
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CLICCANDO QUI: https://vqui.it/w/M2qUjrjv
Per costi ed eventuali chiarimenti non esitare a contattarci.
Giulia Vendrame
Confartigianato Trieste
📞 040 3735209
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.