Instagram   Facebook

  • Confartigianato Trieste

  • Confartigianato Trieste

RENTRI: Iscrizioni secondo scaglione - dal 15 giugno al 14 agosto 2025

Dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 i produttori di rifiuti con più di 10 e fino a 50 dipendenti hanno l'obbligo di iscrizione al RENTRI. Dalla data di iscrizione tali soggetti:

  • tengono il registro di carico e scarico in formato digitale
  • trasmettono mensilmente al RENTRI i dati del registro di carico e scarico

➡️ Confartigianato Trieste offre il servizio di assistenza in fase di iscrizione. Il servizio viene effettuato in presenza, su appuntamento, presso la sede di Trieste.

 

Prenota il tuo appuntamento

 

➡️ COSA PORTARE ALL'APPUNTAMENTO: 

  • identità digitale del titolare o legale rappresentante  - SPID oppure Carta nazionale dei Servizi oppure Carta di Identità Elettronica precedentemente attivata
  • visura camerale
  • calcolo del numero di dipendenti al 31/12/2024

 

⚠️ ESCLUSIONI:

Non dovranno iscriversi al RENTRI e non dovranno tenere il registro di carico e scarico ma dal 13 febbraio 2025 si devono registrare al RENTRI per emettere e vidimare il FIR cartaceo:

  • Imprese ed enti produttori iniziali fino a 10 dipendenti che producono solo rifiuti non pericolosi nell’ambito di lavorazioni industriali, artigianali o derivanti dal trattamento di rifiuti, fanghi, acque e fumi;
  • Imprese ed enti produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi nell’ambito di attività agricole, sanitarie, commerciali, di servizio, dell’edilizia e delle costruzioni, a prescindere dal numero di dipendenti;
  • Produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di ente o impresa.

⚠️CASI PARTICOLARI:

Si iscrivono al RENTRI solo se producono rifiuti pericolosi Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti da:

- attività agricole, agroindustriali e della silvicoltura, e della pesca;

- attività di costruzione, demolizione e scavo;

- attività commerciali;

- attività di servizio;

- attività sanitarie;

- veicoli fuori uso.

Per “attività di costruzione e demolizione” che fanno parte dell’esclusione vanno intese sia l’attività generica che quella specializzata per la costruzione di edifici, che comprendono gli impianti, il completamento e la finitura di edifici, come riportato nella relativa scheda RENTRI: Iscrizione dei produttori che svolgono attività di costruzione e demolizione

 

 

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CLICCANDO QUI: https://vqui.it/w/M2qUjrjv

Per costi ed eventuali chiarimenti non esitare a contattarci.

Giulia Vendrame

Confartigianato Trieste
📞 040 3735209
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

We use cookies

Sul nostro sito Web utilizziamo solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Se lo desideri puoi leggere qui la nostra Privacy Policy.